
Consulenza nel percorso per la certificazione di genere
CHE COS'È
La UNI/PdR 125:2022 è stata introdotta dal PNRR, all'interno della Missione 5, e definisce le linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere. La prassi prevede l’adozione di specifici KPI inerenti le politiche di parità di genere nelle Organizzazioni, per misurare, rendicontare e valutare i dati di genere nelle organizzazioni. L'obiettivo è colmare il gap esistente e integrare la parità di genere nelle Organizzazioni, promuovendo un cambiamento culturale e organizzativo che sia duraturo nel tempo.
PERCHÉ CERTIFICARSI
La certificazione per la parità di genere farà crescere la tua Azienda. Le aziende di successo si distinguono per la promozione dell'inclusività interna.
È questa la chiave per tanti vantaggi:
- profitti superiori alla media
- maggiore tasso di innovazione
- migliore gestione dei rischi aziendali
- benefici in termini di immagine e reputazione.