session 2548826 480

Diritto per l'Impresa e Privacy, le imprese vengono assistite da questo studio legale nella risoluzione delle questioni giuridiche tipiche nascenti nell'esercizio d'impresa. La consulenza e l'assistenza legale avviene con metodo sartoriale, che tiene conto della specificità del settore produttivo e con la garanzia di un lavoro svolto dal titolare professionista.

L'obiettivo è tutelare al meglio il cliente e, quindi, l'impegno è quello di offrire sempre una consulenza completa, puntuale ed efficace, per prevenire le problematicità e rafforzare il business.

E' disponibile per tutte le aziende anche la consulenza continuativa in outsorcing. Contattaci per parlarci delle tue esigenze e riceverai un preventivo su misura.

I servizi offerti:

- redazione di contratti commerciali (fornitura, appalto, contratto d'opera, locazione ed affitto d'azienda, compravendita sul territorio nazionale e in ambito internazionale, cessioni di crediti ecc..)

- attività di recupero degli insoluti e consulenza in mediazione societaria

- formazione in azienda sulle principali novità normative e sugli adempimenti obbligatori

- consulenza legale nella sicurezza sul lavoro. Trasformiamo un obbligo in un'OPPORTUNITA' concreta di miglioramento dell'ambiente lavorativo nella tua Azienda: l'obiettivo è abbattere infortuni e malattie professionali e al contempo migliorare il tuo business grazie a lavoratori nuovamente motivati.

- consulenza in privacy Regolamento EU 2016/679 ("GDPR") anche collegata alla responsabilità amministrativa degli enti

- revisione ed implementazione dei modelli ex d.lgs. 231/2001 e codici etici e per l'attività dell'OdV, per due risultati vincenti: TUTELA DEL PATRIMONIO AZIENDALE e RISPETTO DEGLI OBBLIGHI LEGALI GARANTENDO LE MIGLIORI PERFORMANCE AZIENDALI

---------- due approfondimenti:

GDPR e i controlli della Guardia di Finanza

Il Regolamento UE 2016/679 anche noto come GDPR è entrato in vigore lo scorso 24 maggio 2018 e la Guardia di Finanza è incaricata di effettuare i controlli su P.A. ed imprese. 

Le nuove regole sono molto più stringenti di quelle previste dal vecchio Codice Privacy ed hanno un ambito di applicazione più esteso, che coingolge tutti i settori, incluse le ditte individuali.

E' necessario l'adeguamento alle nuove regole in modo calzante, non un "copia incolla", affinché l'impresa superi al meglio la verifica, evitando le pesanti sanzioni previste dal nuovo GDPR.

-----

La 231 ed il nostro metodo di lavoro

Le problematiche in tema di responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del d.lgs. 231/2001 sono molteplici, accresciute negli ultimi anni con l'introduzione da parte del Legislatore di nuovi reati-presupposto, ed espongono le imprese a gravi responsabilità. Per questo si consiglia la formazione in azienda e l'adozione di un Modello 231.

La consulenza, esplicata anche con la collaborazione di esterni per le aree sicurezza sul lavoro, ambiente e  informatica, si articola in:

- informazione e formazione dei soggetti apicali e del personale dipendente e parasubordinato

- individuazione delle attività in cui possono esser commessi reati previsti dal d.lgs. 231 e analisi del risk management

- definizione di protocolli per la formazione 

- elaborazione e revisione delle procedure di gestione e controllo del rischio

- costituzione di un organismo di vigilanza ed elaborazione di un sistema disciplinare sanzionatorio

- supporto nella redazione del codice etico

- aggiornamento ed implementazione del sistema di gestione del rischio

- supporto all'OdV nello svolgimento dei propri compiti

- assistenza nella redazione del Modello 231 in occasione di un procedimento penale aperto per uno o più dei reati considerati dalla normativa sulla responsabilità amministrativa degli enti (perché si possa beneficiare di riduzioni delle sanzioni pecuniarie ed evitare le sanzioni interdittive).

In caso di rinvio a giudizio per uno dei reati per i quali si applica la normativa 231, è sempre utile valutare l'opportunità e convenienza di studiare e migliorare il proprio modello 231, se esiste, ovvero dotarsi il prima possibile di un modello adeguato per prevenire futuri illeciti e per poter beneficiare laddove possibile dei benefici e sconti previsti dalla normativa 231.

Per avere un buon modello 231 occorre affidarsi a professionisti multidisciplinari che si occupano della materia in modo approfondito, per soluzioni operative idonee ed efficaci e per dotarsi di un modello strutturato e completo. Lo studio può garantire un supporto vero per dotarsi di un modello 231 forte e sempre aggiornato.

CONSULENZA IN OUTSORCING

Lo Studio legale assiste quotidianamente l'impresa in ogni questione legale, secondo un incarico specifico e concordato sulla base delle esigenze aziendali. L'incarico dura un anno ed è rinnovabile annualmente. È una soluzione che porta un risparmio economico e garantisce un'assistenza continua. Contattaci per farci conoscere le tue esigenze e riceverai un preventivo gratuito.

 

Contattaci subito

download4

Per migliorare il servizio il sito "StudioLegale Veronica Grillo" utilizza i cookie tecnici. Continuando la navigazione del sito ne accetti l'utilizzo. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come modificare le impostazioni del tuo browser, leggi la nostra politica in materia di cookie